La Caritas Diocesana di Lamezia Terme
Nasce nel 1977 su mandato di Monsignor Palatucci, allora Vescovo di Lamezia Terme. Fin dal suo inizio la Caritas ha operato per affrontare i temi della povertà sul territorio diocesano, trasformando nel tempo le iniziative rivolte originariamente alle povertà estreme, tramutandole e aggiungendo ad esse anche altre vecchie e nuove povertà, quali la disoccupazione, l’handicap, difficoltà nelle relazioni familiari, l’immigrazione, le dipendenze, la questione rom, il disagio psichico, la precarietà abitativa.
Persegue le stesse finalità della Caritas Italiana nel promuovere e diffondere “testimonianza della carità nella comunità ecclesiale” e territoriale, ponendo “particolare attenzione agli ultimi e svolgendo prevalente funzione pedagogica”.
Collabora da anni con le diverse realtà istituzionali del territorio, sia esse pubbliche che private, e, negli anni, ha consolidato il proprio impegno in azioni di sostegno, programmi di aiuto e promozione dei diritti di cittadinanza nei confronti delle persone senza dimora, degli immigrati, dei profughi e delle minoranze etniche, quali la popolazione rom, stanziati soprattutto sul territorio lametino, ponendo particolare attenzione a diffondere e trasmettere la cultura del servizio, dell’accoglienza e della solidarietà e coinvolgendo, sensibilizzando ed educando le nuove generazioni ai temi dell’inclusione sociale, del rispetto ed esigibilità dei diritti umani, del sostegno e dell’aiuto reciproco.

Organigramma ed Equipe Caritas Diocesana di Lamezia Terme
Direttore: Don Fabio Stanizzo, referente regionale Area Welfare e Politiche Sociali Caritas;
Vicedirettore: Don Giacomo Panizza, Diacono don Ubaldo Navigante.
Centro d’Ascolto Diocesano
Fiorina Montuoro, Assistente Sociale;
Alessandra Cugnetto, Mediatrice Culturale;
Alessandro Ungaro, Psicologo.
Centro Interculturale Insieme
Serena Praticò, Operatrice legale;
Cerminara Elisabetta, Assistente Sociale.
Dormitorio
Alessandro Ungaro, Operatore;
Cotroneo Paolo, Operatore notturno.
Mensa
Briatico Maria Concetta, Operatrice sociale.
Deposito
Claudio Guglielmo Sabatino, Operatore sociale.
Casa Betania
Elisabetta Cerminara.
Ostello della Carità
Claudio Guglielmo Sabatino.
Centro Sportivo diocesano “San Luigi Gonzaga”
Nicola Gigliotti, Operatore per l’animazione.
Segreteria
Rosalba De Fazio.
Referenti regionali e diocesani Settori Caritas Italiana
Settore Welfare e Politiche Sociali
Referente Regionale: Don Fabio Stanizzo;
Referenti Diocesani: Alessandra Cugnetto, Alessandro Ungaro.
Settore Promozione Caritas
Referente Regionale: Maria Angela Ambrogio, Direttrice Caritas Diocesana Reggio Calabria-Bova;
Referenti Diocesani: Diacono don Ubaldo Navigante, Fiorina Montuoro, Maria Concetta Briatico.
Settore Pace e Mondialità
Referente Regionale: Don Mario Marino, Direttore Caritas Diocesana Cassano All’Jonio;
Referenti Diocesani: Elisabetta Cerminara, Serena Praticò.
Fondazione Caritas Diocesana di Lamezia Terme ETS
La Fondazione Caritas Diocesana di Lamezia Terme, Ente del Terzo Settore, viene costituita il 13 dicembre 2013 come Ente dotato di personalità giuridica di diritto canonico e civile cui sono affidati “l’esercizio delle attività caritative e le iniziative dell’Ufficio Pastorale Caritas Diocesana”.
La Fondazione, che non ha scopo di lucro, persegue finalità di carità e solidarietà sociale attraverso l’assistenza a persone o famiglie che si trovano in condizioni di bisogno temporaneo o permanente, promuovendone la partecipazione alla società civile e alla comunità ecclesiale; la gestione delle opere caritative e dei progetti promossi dall’Ufficio per la Pastorale della Carità (Caritas Diocesana) o da altri organismi o enti diocesani; contribuendo allo sviluppo umano e sociale dei paesi più svantaggiati con la sensibilizzazione dell’opinione pubblica, con prestazione di servizi e con aiuti economici; la promozione di raccolte fondi per il perseguimento de queste finalità; la prevenzione e la conoscenza delle problematiche sociali e l’individuazione delle vecchie e nuove povertà; la realizzazione di studi e ricerche sui bisogni per aiutarne a scoprire le cause, per preparare piani di intervento sia curativo che preventivo e per stimolare l’azione delle istituzioni civili ed un’adeguata legislazione.
Componenti CdA
Presidente: Don Fabio Stanizzo;
Vicepresidente e consigliere: Don Giacomo Panizza;
Consiglieri: Maria Colelli, Nicola Currado, Gianfranco Bertolami.
Revisore Contabile: Vincenzo Carere